Comunicato

Il 19 dicembre alle ore 17.30 presso la sede del Museo Sveviano di via Madonna del Mare, 13 si terrà la tradizionale manifestazione “Buon compleanno Svevo”. Per permettere l’allestimento della nuova mostra, il Museo Sveviano e il Museo Joyce rimarranno chiusi al pubblico a partire dalla mattinata del giorno 18 […]

Buon Compleanno Svevo

19 dicembre 2013 Nel corso della tradizionale manifestazione per celebrare l’anniversario della nascita di Svevo verrà presentata la donazione di libri, giornali e documenti appartenuti a Svevo proveniente dalla biblioteca di Cesare Pagnini grazie alla generosità di InFin S.p.A e di Lorenzo Pacorini che ha acquistato la collezione dalla Libreria […]

Ritrovati due articoli sconosciuto di Svevo Trieste

Due articoli sconosciuti pubblicati dal giovane Italo Svevo sul periodico triestino “L’Inevitabile” sono stati rintracciati nel fondo di documenti sveviani della biblioteca di Cesare Pagnini, grazie alla firma autografa che o scrittore ha apposto sotto uno di essi su una copia del giornale. I due bozzetti, initolati “Il collaboratore avventizio” […]

News Ottobre

Ci accusano di trascurare gli aggiornamenti della mailing list rispetto a quelli via facebook. Hanno perfettamente ragione. Mentre invito ancora una volta quanti di voi frequentano il social network a unirsi a noi segnalando che “vi piace” la pagina www.facebook.com/MuseoSvevoJoyce , pertanto, mi scuso con tutti gli altri e trasmetto […]

Giornate Europee del Patrimonio: Sabato 28 Settembre

Sabato 28 settembre il Servizio Biblioteche Civiche, nell’ambito della Giornate Europee del patrimonio, propone alle ore 10.00: “Vieni a trovarci in biblioteca: ti racconteremo…”, una visita guidata nelle biblioteche Stelio Mattioni di via Petracco 10, a Borgo San Sergio e Quarantotti Gambini di via delle Lodole 6 e 7, a San […]

Joyce Museum – English Video Spot

James Joyce arrived in Trieste on 20th October 1904 together with his partner Nora Barnacle to teach English to the local middle classes, write some great literary works and enjoy the life of a lively Mediterranean harbour city. Exactly one hundred years later, on the 20th October 2004, the ‘Comune […]

Intitolazione del “Passaggio Joyce”

Si parla del Bloomsday in margine all’intitolazione del passaggio sul canale di Ponterosso sul “Piccolo” di oggi. Sembra tuttavia che, intervistato, James Joyce abbia dichiarato: “No so voi, muli, ma per mi quela passerela sul “canal che viene da lontano per sposare il gran divo, Antonio Taumaturgo e poi cambiato […]

La Radio a colori

Questa mattina alle 11.30 sulle frequenze di Radio RAI 1 regionale (87,7 e 91,5 Mhz) alla trasmissione “La Radio a colori” condotta da Daniela Picoi si parlerà di Proust, Svevo e la memoria (con Massimiliano Roveretto, Riccardo Cepach, Anna Menini e Giuseppe O. Longo) e dell’imminente Bloomsday (con Riccardo Cepach […]

BLOOMSDAY 2013 – Presentato il programma

BLOOMSDAY 2013 – UNA FESTA PER JOYCE: PRESENTATO IN MUNICIPIO IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DA COMUNE E UNIVERSITA’ DI TRIESTE. TUTTE GLI APPUNTAMENTI SONO AD INGRESSO LIBERO SABATO 15 GIUGNO, ALLE ORE 10.00, INTITOLAZIONE DEL “PASSAGGIO JOYCE” SUL CANALE DI PONTEROSSO Un ricco e articolato programma caratterizzerà sabato 15 […]

Il JOYCE MUSEUM di Trieste nasce da una convenzione fra la Biblioteca Civica “Attilio Hortis e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. È concepito come una struttura dinamica in continua evoluzione e intende continuare ad accrescere la nostra conoscenza del rapporto Joyce-Trieste e del ruolo fondamentale che la […]