Ready to begin your journey?

Feel free to look around

Il Joyce Museum di Trieste è concepito come una struttura dinamica in continua evoluzione e intende continuare ad accrescere la nostra conoscenza del rapporto Joyce-Trieste e del ruolo fondamentale che la città adriatica possiede nel comprendere a fondo la vita dello scrittore irlandese e le sue opere.

Si propone gli obiettivi di raccogliere materiale di ogni genere riguardante il periodo trascorso da Joyce a Trieste e di promuovere la conoscenza di Joyce e della relazione Joyce-Trieste.

Il museo è stato realizzato grazie a una generosa donazione di Dominic Martin.

Orario

Da lunedì a sabato
9.00 – 13.00

Mercoledì anche il pomeriggio
14.00 – 18.00

Domenica chiuso

Prenotazione per visita guidata (euro 4):
museojoyce@comune.trieste.it

Ingresso libero

Dove siamo

Joyce Museum
via Madonna del Mare 13
Trieste

Al secondo piano della
Biblioteca Civica “Attilio Hortis

Contatti

+39 040 675 8170
+39 040 675 8182
museojoyce@comune.trieste.it

Visite guidate
Interi  € 4,30 
Ridotti  € 2,10
Gruppi superiori a dieci e scolaresche € 2,10 a persona (accompagnatore gratis)

Joyce Museum

Il Joyce Museum di Trieste nasce da una convenzione fra la Biblioteca Civica “Attilio Hortis e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste.

Bloomsday 2023

16-18 giugno
Capitolo XV: Circe – Il bordello

James Joyce a Trieste

Quando Joyce lasciò Trieste per l’ultima volta nel luglio 1920 stava abbandonando il luogo dove aveva scritto e aveva visto pubblicate tutte le sue opere giovanili.

Ultime notizie

NESTORY

L’incubo della storia e il grido di Dio. Posso fare una domanda?Auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27venerdì 4 novembre, ore 17.00 Museo Joyce Museum del Comune di Trieste partecipa a Ulysses European Odyssey | UEO, progetto co-finanziato dall’Unione Europea che, a partire dal romanzo Ulysses di James Joyce – di cui nel 2022 si

Leggi »